Masanobu Fukuoka, figura ricorrente nell’opera di Consani, è rappresentato con una scultura molto fragile in terracotta di fiume.
La scultura è completamente svuotata e simboleggia un modello di sostentamento agricolo ecocompatibile che minimizza l’intervento e il lavoro dell’uomo valorizzando i processi biologici esistenti.