L’opera è stata concepita per il museo di conservazione dei bozzetti di scultura di Pietrasanta. La raccolta museale conta oggi oltre 600 bozzetti, modelli e disegni di sculture realizzati da oltre 300 artisti italiani e stranieri, tra i quali figurano i maggiori scultori di questo secolo.
Consani esegue un busto in argilla di Masanubu Fukuoca, padre della bioagricoltura, e lo colloca al centro del chiostro esterno del museo. La scultura rimane all’esterno per circa quattro mesi, fino al completo sgretolamento.