ANCORA ANCORA LA NAE IN PORTO
Accademia di Belle Arti di Carrara, Carrara, Italy, 2009

 

Il progetto di Michelangelo Consani, ruota intorno a una scultura dal titolo “ANCORA, ANCORA LA NAVE IN PORTO”.
La scultura è una sorta di denuncia nei confronti dei concessionari delle cave Apuane che distruggono la montagna, non solo per cavarne il marmo per la scultura e per l’arredo, ma anche per la vendita di carbonato di calcio che poi troviamo nei dentifrici e in prodotti di vario genere. La scultura in marmo viene completamente svuotata e riempita di dentifricio; essa rappresenta, in realtà, soltanto la chiusura dell’ideale installazione di Consani. Il progetto, infatti, nasce 6 km prima della città di Carrara, nel punto in cui l’artista pone un picchetto. Questo segna l’inizio di un viaggio immaginario e di una riflessione sui mutamenti avvenuti nel paesaggio nel corso degli anni.
Il progetto è stato censurato.
Michelangelo Consani’s project revolves around a sculpture entitled “ANCORA, ANCORA LA NAVE IN PORTO”.
The sculpture is a sort of denounce against the concessionaires of the Apuan quarries who destroy the mountain, not only to extract the marble for sculpture and for furnishings, but also for the sale of calcium carbonate which is used to do toothpastes and other different kinds of products.
The marble sculpture has been completely emptied and filled with toothpaste by the artist and it represents Consani’s ideal installation conclusion. The project, indeed, starts 6 km before the city of Carrara, at the point where the artist places a picket. This marks both the beginning of an imaginary journey and a reflection on the changes that have been taken place in the landscape over the years.
The project was censored.