COSì LONTANO COSì VICINO
 ME Vannucci, Pistoia, Italy, 2021

 

La scultura è composta da due elementi: il primo è un angelo in gesso, ritratto con lo sguardo in basso e con un’ala spezzata. Il secondo elemento è una colonna in legno di ciliegio con un parallelepipedo in cemento sulla sua estremità. La colonna fa riferimento all’architettura brutalista. L’architettura brutalista nacque nel 1954 nel Regno Unito (Brutalism) e deriva dal ‘béton brut’ (cemento grezzo) di Le Corbusier, che caratterizza l'”Unité d’Habitation” (1950) di Marsiglia. L’opera di Consani si interroga sul rapporto tra divino, uomo e Architettura.
The sculpture is made up of two elements: the first is a plaster angel, portrayed looking down and with a broken wing.The second element is a cherry wood column with a concrete parallelepiped at its far end.The column references to Brutalist Architecture.It was born in 1954 in the United Kingdom (Brutalism) and derives from Le Corbusier’s ‘béton brut’ (raw concrete), which characterizes the “Unité d’Habitation” (1950) in Marseille.Consani’s work questions the relationship between the divine, man and architecture.